Professionisti

Managing Partner di WeLegal Avvocati e Responsabile Area di Diritto Commerciale

Managing Partner dello Studio
Scarselli Cirelli & Partners

Avv. Alessandro Scarselli

Laurea in giurisprudenza presso l’’Università di Roma “La Sapienza” con il Prof. Guido Alpa, votazione finale 110/110 e pubblicazione della tesi di laurea.

Iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma dal 1998.

Iscritto all’Albo dei Cassazionisti dal 2020.

Dal 1995 al 2000 ha collaborato con la cattedra di Istituzioni di Diritto Privato del Prof. Guido Alpa.

Direzione affari legali di Astaldi Costruzioni S.p.A.

Studio legale internazionale Allen & Overy – Energy Group e Projects.

Direttore affari legali di LNG MedGas Terminal S.r.l. e OLT Offshore LNG Toscana S.p.A. – Società di progetto dei Gruppi Energia S.p.A e del Gruppo Endesa.

Of-counsel di DLA Piper Rudnick Gray Cary, occupandosi di diversi progetti infrastrutturali.

Dal 2006 al 2021 è stato Managing Partner di Scarselli e Associati.

Dal 2021 è Managing Partner dello Studio Legale Scarselli Cirelli & Partners.

È consulente legale e procuratore di grandi gruppi immobiliari.

Ha collaborato con numerose riviste e collane giuridiche ed ha pubblicato numerosi studi e articoli in materia immobiliare, project finance e infrastrutture strategiche.

Ricopre diverse cariche sociali, tra cui:
Presidente del Comitato Scientifico del Comitato Real Estate 4.0 – Centro studi di diritto ed economia immobiliare.

Direttore de “I QUADERNI DI REAL ESTATE 4.0” editi da Wolters Kluwer.

Presidente del Consiglio di Amministrazione di Welegal S.r.l. e di SIRE Investimenti S.r.l.

Presidente della ASD Accademia di Scherma Lame Romane.

Diritto civile, diritto commerciale e contrattuale, diritto degli appalti privati e pubblici, diritto immobiliare, finanza di progetto, edilizia ed urbanistica.

Fondatore di WeLegal Avvocati e Responsabile del Litigation Team e dell’Area Stragiudiziale in materia di Diritto Civile

Senior Partner dello Studio
Scarselli Cirelli & Partners

Avv. Maurizio Cirelli

Frequenza del corso di laurea in giurisprudenza dall’anno accademico 1995/96 con diploma di laurea conseguito nell’anno accademico 1999/2000 presso l’Università “La Sapienza di Roma” discutendo una tesi dal titolo “La trascrivibilità della proposta irrevocabile e dell’opzione” con relatore Prof. Gianfranco Palermo e Correlatore Prof. Cesare Massimo Bianca.

Frequenza dal 2001 della scuola biennale di specializzazione per le professioni legali con conseguimento del diploma di specialista per le professioni legali nel 2003 presso l’Università di “Tor Vergata” Roma.

Iscrizione all’Albo degli Avvocati di Roma dal 2006.

Frequenza nel 2011 del corso di mediatore presso il neo costituito Organismo di mediazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma ed accreditamento presso il citato Organismo come mediatore dal settembre 2011 al 2012.

Frequenza nel 2012 del Master in avvocato d’affari organizzato dal sole24ore con conseguimento dell’attestato finale.

Iscrizione all’Albo degli avvocati Cassazionisti dal 2020.

Dal 2002 al 2003: attività di formatore e consulente per conto della Datamat S.p.a. di Roma in ordine all’informatizzazione degli Uffici Giudiziari d’Italia ed all’avvio del PCT.

Dal 2002 al 2004: attività di consulenza nel settore dei lavori pubblici con particolare riferimento al sistema di qualificazione (c.d. attestazione SOA) delle imprese edili.

Ha svolto la pratica forense presso primario studio legale in Roma operante prevalentemente nel campo del diritto civile/commerciale.

Anche dopo l’abilitazione professionale e fino al 2008: ha continuato l’attività di collaborazione full-time presso lo studio legale in cui ha svolto la pratica forense occupandosi in piena autonomia del contenzioso civile attivo presso lo studio.

Dal 2008 ad oggi: nella qualità di socio dello studio legale Scarselli e Associati (oggi Scarselli, Cirelli & Partners) si occupa del contenzioso affidato allo Studio curandone, con i collaboratori, tutti gli aspetti processuali nelle diverse fasi del giudizio. Con particolare riferimento al settore del diritto immobiliare si occupa anche del contenzioso tributario ed amministrativo con l’ausilio di consulenti di riconosciuta professionalità.

Ricopre diverse cariche sociali, tra cui:
Dal 2021 è membro del Consiglio di Amministrazione di Welegal S.r.l.

Dal 2020 è Direttore Osservatorio Giuridico del Comitato Real Estate 4.0 – Centro studi di diritto ed economia immobiliare a cui aderiscono i principali professionisti e manager del settore.

Dal 2021 è Direttore dei “I QUADERNI DI REAL ESTATE 4.0” pubblicati da Wolters Kluwer.

Difesa, rappresentanza ed assistenza in giudizio in materia di contenzioso civile con prevalente pratica nel diritto dei contratti; immobiliare; della responsabilità civile e societario. Consulenza legale, societaria e contrattuale a gruppi immobiliari e società private, prevalentemente nell’ambito della contrattualistica e gestione di portafogli immobiliari.

Managing Partner di Welegal Avvocati e Responsabile Area di Diritto Commerciale

Managing Partner dello Studio
Scarselli Cirelli & Partners

Avv. Alessandro Scarselli

Laurea in giurisprudenza presso l’’Università di Roma “La Sapienza” con il Prof. Guido Alpa, votazione finale 110/110 e pubblicazione della tesi di laurea.

Iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma dal 1998.

Iscritto all’Albo dei Cassazionisti dal 2020.

Dal 1995 al 2000 ha collaborato con la cattedra di Istituzioni di Diritto Privato del Prof. Guido Alpa.

Direzione affari legali di Astaldi Costruzioni S.p.A.

Studio legale internazionale Allen & Overy – Energy Group e Projects.

Direttore affari legali di LNG MedGas Terminal S.r.l. e OLT Offshore LNG Toscana S.p.A. – Società di progetto dei Gruppi Energia S.p.A e del Gruppo Endesa.

Of-counsel di DLA Piper Rudnick Gray Cary, occupandosi di diversi progetti infrastrutturali.

Dal 2006 al 2021 è stato Managing Partner di Scarselli e Associati.

Dal 2021 è Managing Partner dello Studio Legale Scarselli Cirelli & Partners.

È consulente legale e procuratore di grandi gruppi immobiliari.

Ha collaborato con numerose riviste e collane giuridiche ed ha pubblicato numerosi studi e articoli in materia immobiliare, project finance e infrastrutture strategiche.

Ricopre diverse cariche sociali, tra cui:
Presidente del Comitato Scientifico del Comitato Real Estate 4.0 – Centro studi di diritto ed economia immobiliare.

Direttore de “I QUADERNI DI REAL ESTATE 4.0” editi da Wolters Kluwer.

Presidente del Consiglio di Amministrazione di Welegal S.r.l. e di SIRE Investimenti S.r.l.

Presidente della ASD Accademia di Scherma Lame Romane.

Diritto civile, diritto commerciale e contrattuale, diritto degli appalti privati e pubblici, diritto immobiliare, finanza di progetto, edilizia ed urbanistica.

Fondatore di Welegal Avvocati e Responsabile del Litigation Team e dell’Area Stragiudiziale in materia di Diritto Civile

Senior Partner dello Studio
Scarselli Cirelli & Partners

Avv. Maurizio Cirelli

Frequenza del corso di laurea in giurisprudenza dall’anno accademico 1995/96 con diploma di laurea conseguito nell’anno accademico 1999/2000 presso l’Università “La Sapienza di Roma” discutendo una tesi dal titolo “La trascrivibilità della proposta irrevocabile e dell’opzione” con relatore Prof. Gianfranco Palermo e Correlatore Prof. Cesare Massimo Bianca.

Frequenza dal 2001 della scuola biennale di specializzazione per le professioni legali con conseguimento del diploma di specialista per le professioni legali nel 2003 presso l’Università di “Tor Vergata” Roma.

Iscrizione all’Albo degli Avvocati di Roma dal 2006.

Frequenza nel 2011 del corso di mediatore presso il neo costituito Organismo di mediazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma ed accreditamento presso il citato Organismo come mediatore dal settembre 2011 al 2012.

Frequenza nel 2012 del Master in avvocato d’affari organizzato dal sole24ore con conseguimento dell’attestato finale.

Iscrizione all’Albo degli avvocati Cassazionisti dal 2020.

Dal 2002 al 2003: attività di formatore e consulente per conto della Datamat S.p.a. di Roma in ordine all’informatizzazione degli Uffici Giudiziari d’Italia ed all’avvio del PCT.

Dal 2002 al 2004: attività di consulenza nel settore dei lavori pubblici con particolare riferimento al sistema di qualificazione (c.d. attestazione SOA) delle imprese edili.

Ha svolto la pratica forense presso primario studio legale in Roma operante prevalentemente nel campo del diritto civile/commerciale.

Anche dopo l’abilitazione professionale e fino al 2008: ha continuato l’attività di collaborazione full-time presso lo studio legale in cui ha svolto la pratica forense occupandosi in piena autonomia del contenzioso civile attivo presso lo studio.

Dal 2008 ad oggi: nella qualità di socio dello studio legale Scarselli e Associati (oggi Scarselli, Cirelli & Partners) si occupa del contenzioso affidato allo Studio curandone, con i collaboratori, tutti gli aspetti processuali nelle diverse fasi del giudizio. Con particolare riferimento al settore del diritto immobiliare si occupa anche del contenzioso tributario ed amministrativo con l’ausilio di consulenti di riconosciuta professionalità.

Ricopre diverse cariche sociali, tra cui:
Dal 2021 è membro del Consiglio di Amministrazione di Welegal S.r.l.

Dal 2020 è Direttore Osservatorio Giuridico del Comitato Real Estate 4.0 – Centro studi di diritto ed economia immobiliare a cui aderiscono i principali professionisti e manager del settore.

Dal 2021 è Direttore dei “I QUADERNI DI REAL ESTATE 4.0” pubblicati da Wolters Kluwer.

Difesa, rappresentanza ed assistenza in giudizio in materia di contenzioso civile con prevalente pratica nel diritto dei contratti; immobiliare; della responsabilità civile e societario. Consulenza legale, societaria e contrattuale a gruppi immobiliari e società private, prevalentemente nell’ambito della contrattualistica e gestione di portafogli immobiliari.

Studio Cantisano

Partner di WeLegal Avvocati - Roma

Dott. Roberto Cantisano - of counsel

Dottore Commercialista e Revisore Contabile, iscritto al n° A 0322 dell’Ordine dei Dottori Commercialisti dei distretti riuniti di Potenza Melfi e Lagonegro, dal gennaio 2003.

Ha frequentato la decima edizione (1998/1999) del Master in Diritto tributario presso la L.U.I.S.S. Management di Roma.

Ha svolto dall’ottobre 2001 al luglio 2016 attività professionale in maniera continuativa presso lo Studio MARIANI & ASSOCIATI Commercialisti S.s., in Roma, prestando consulenza in ambito tributario, amministrativo – contabile e societario.

Attualmente svolge la libera professione in proprio.
È stato Sindaco di Società per Azioni e a responsabilità limitata, di Holding di partecipazioni, di Società di intermediazione mobiliare.

Consulenza e assistenza fiscale e contabile.
Contenzioso tributario.
Revisione legale e contabile.
Due diligence e check up fiscali e contabili.
Valutazioni d’azienda.
Valutazioni patrimoniali connesse alle separazioni legali.
Valutazioni e divisioni patrimoniali in ambito successorio.
Assistenza ai cittadini “impatriati” in materia di benefici fiscali per nuovi residenti in Italia.
Assistenza nella gestione patrimoniale e contabile dei processi canonici di beatificazione e canonizzazione dei Santi presso la Santa Sede.

Studio di Consulenza Legale e Notarile
Scarselli Cirelli & Partners


Junior Partner dello Studio
Scarselli Cirelli & Partners

Avv. Sara Carducci

Laurea in giurisprudenza conseguita nel 2012 l’Università degli Studi “Roma Tre”, discutendo la tesi in diritto penale dal titolo “La pericolosità sociale”, relatore Prof. Mario Trapani.

Scuola biennale di specializzazione per le professioni legali, con conseguimento del Diploma di specialista per le professioni legali nel 2014 presso l’Università degli Studi “Roma Tre”.

Iscrizione all’Albo degli Avvocati di Roma dal 2014.

Dal 2012 ad oggi svolge la sua professione presso lo Studio Scarselli, Cirelli & Partners, sede di Roma.

Dal 2021 collabora con la collana “I QUADERNI DI REAL ESTATE 4.0” edita da Wolters Kluwer.

Diritto e Contenzioso Civile. Diritto e contrattualistica immobiliare.

Studio Legale DNLaw

Partner di WeLegal Avvocati - Milano

Avv. Anna Dassi

Anna Dassi ha operato in primari studi legali, sia in Italia che in Austria.

Ha svolto attività per l’industria farmaceutica, occupandosi della contrattualistica di licensing e distribuzione e di operazioni di M&A.

Autrice di numerose pubblicazioni sulla responsabilità civile, sulla contrattualistica e sulla sponsorizzazione.

Ha insegnato materie privatistiche e contrattualistica internazionale all’Università Carlo Cattaneo di Castellanza e all’Università di Milano Bicocca – Sede di Monza.

Attualmente è referente per l’area giuridica del Master in Economia del Turismo dell’Università Commerciale L. Bocconi di Milano.

È Presidente Emerito della Camera Civile degli Avvocati di Monza e consigliere dell’ISDC (Diocesi di Milano).

È specializzata su temi societari, corporate governance di società straniere e cura importanti operazioni di compravendita immobiliare e di dismissione di patrimoni per clienti esteri sul territorio italiano.

Parla correntemente Tedesco, Francese e Inglese.

Studio Legale Penta

Partner di WeLegal Avvocati - Napoli

Avv. Mariana Di Martino

Università degli studi di Napoli “Federico II” – Facoltà di Giurisprudenza – corso di laurea magistrale.

In data 20/10/2022: Abilitazione all’esercizio della professione forense.

Dal 01/04/2020 al 01/10/2021: pratica forense presso lo Studio Legale Vespoli-Penta.

Da luglio 2021 a tutt’oggi: Autrice presso rivista giuridica Salvis Juribus, inserita all’interno del portale ROAD patrocinato dall’UNESCO come portale scientifico open access.

Contrattualistica, obbligazioni, responsabilità civile, successioni, persone e famiglia, condominio, phishing bancario, malattie professionali, rendita superstiti, pct, procedure esecutive mobiliari ed immobiliari e attività di recupero dei crediti; procedure concorsuali.

WiP Architetti

WeLegal Avvocati - of counsel

Arch. Nicola Di Troia - of counsel

Laurea in Architettura conseguita nel 1994.

Iscritto all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano nel 1996, n. 9470.

Coordinatore della sicurezza per la progettazione ed esecuzione dei lavori dal 2001.

Membro di numerose Commissioni Edilizie e Paesistiche dell’area milanese fra il 2005 e il 2009.

Consulente pluriennale per società del gruppo ENI spa, responsabile tecnico e progettista per diverse società cooperative, ha maturato approfondite esperienze nel settore della gestione e promozione immobiliare. Dal 2000 è socio fondatore di WiP.

Oggi è responsabile delle strategie di sviluppo della società.

2008/oggi WIP Architetti SRL Founding Partner & Business Development Director Responsabile dell’area commerciale e strategie di sviluppo.

2000/2008 Work in progress architetti associati
(con Arch. F. Barbero e Arch. M. Splendore)
Associato nello Studio.

Responsabile commerciale – Architetto libero professionista.

2006/2008 Studio Tecnico di Servizi SA – TECH
(Associato con Arch. F. Barbero, Geom. G. Garbetta, Arch. M. Splendore) Responsabile commerciale – Architetto libero professionista.

1995/2000 Libera professione. Consulente pluriennale per società del gruppo ENI spa, responsabile tecnico e progettista  per diverse società cooperative, ha maturato approfondite esperienze nel settore della gestione e promozione immobiliare.

1994/1995 Studio Mario Bellini & Associati Collaboratore Architetto libero professionista.

Titoli:
2001 Abilitazione al corso per Coordinatori in Materia di Sicurezza ai sensi del D.Lgs. 494/96 Politecnico di Milano.

2001 Attestato di frequenza al corso di aggiornamento in materia di sicurezza ai sensi del D.Lgs 81/2008.

Federarchitetti – Corso di aggiornamento della durata di 40 ore, in materia di sicurezza nei cantieri temporanei mobili.

2001 Abilitazione al corso per Coordinatori in Materia di Sicurezza ai sensi del D.Lgs. 494/96, Politecnico di Milano
Abilitazione in materia di sicurezza nei cantieri temporanei mobili.

1996 Iscrizione all’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, matr. n. 9470.

1994 Politecnico di Milano Laurea Magistrale in Architettura

Ulteriori informazioni:
Membro della Commissione Edilizia del Comune di San Donato Milanese dal 2005 al 2009, dove ricopre anche il ruolo di presidente della Commissione Paesistica.
Membro della Commissione Edilizia del Comune di Mediglia (Mi) nel 2007, e membro della Commissione Paesistica del Comune di Magenta (Mi) dal 2008 al 2010 e Commissione Edilizia del Comune di Culturano.

Elenco principali collaborazioni e incarichi ricoperti in relazione ad attività di CSE:
Centro Sportivo Pattinaggio su ghiaccio con annessa zona ristorazione – Arca S.r.l.
Nell’ambito della Riconversione, riqualificazione e ridefinizione degli spazi ad uso sportivo del Centro Sportivo Maritano San Donato Milanese;
Trasformazione di una Pista di Bocce in Pista di pattinaggio;
Predisposizione delle Macchine Refrigeranti idonee;
Riqualificazione della zona ristorazione (cucina, sala ristorazione e Bar);
Creazione della tensostruttura ad uso Pista di pattinaggio esterna;
Riqualificazione del Parco esterno con parcheggi.

Palazzo Residenziale in San Donato Milanese – DACO S.r.l.
Edificazione di una nuova palazzina ad uso residenziale in San Donato Milanese.
L’incarico ha previsto la progettazione di Concept, Progetto Definitivo, Esecutivo, Pratiche edilizie, Direzione Lavori, Coordinamento della Sicurezza in fase progettuale ed Esecutiva, Collaudi finali.

Centro Sportivo Cappelli Sforza – Polisportiva Garegnano 1976
L’incarico ha previsto il progetto Preliminare, Definitivo ed Esecutivo Architettonico, Impiantistico Strutturale. Direzione lavori e Coord. Della Sicurezza in fase progettuale ed esecuzione, responsabile dei Lavori e Collaudi. Il lavoro è mirato alla riqualificazione, manutenzione straordinaria ed ampliamento del centro sportivo in via Lampugnano 80 a Milano.

Centro Malpensa UNO – BNP Paribas Odos Group
Incarico per la conversione di un’area comune in area food nel centro Malpensa UNO di Gallarate. Il lavoro ha previsto le attività di Direzione lavori e Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione ed Esecuzione.

Via Parlamento – Cooperativa Sociale promozione Umana onlus. Creazione di un nuovo corpo abitativo mirato alle attività comuni per la comunità di recupero dalle dipendenze del centro socioeducativo di via Parlamento in San Giuliano Milanese. L’incarico ha previsto il progetto preliminare, Definitivo ed Esecutivo Architettonico, Strutturale ed impiantistico, Direzione lavori e Coordinamento della Sicurezza in fase Progettuale ed Esecutiva, Collaudi, pratiche Vigli del Fuoco, accatastamenti

Padiglioni Expo – Montagna costruzioni
Nell’ambito dell’evento Expo2015, per i Padiglioni Oman e Qatar; progettazione impiantistica e Supporto alla Direzione Lavori.
WIP è stata incaricata inoltre del coordinamento della sicurezza in fase esecutiva dell’intera opera.

Esposizione e vendita Camper – camping Sport magenta
Progettazione Integrata per l’edificazione di nuovo immobile ad uso commerciale/uffici destinato all’esposizione, vendita e parking per Camper.
Il progetto ha previsto anche lo studio e la realizzazione della viabilità circostante.
Progettazione integrata, Direzione dei lavori e Coordinamento della sicurezza in fase Progettuale ed esecutive, pratiche e progettazione dei sistemi antincendio, Accatastamento e collaudi.

WiP Architetti srl è uno studio di progettazione integrata a vocazione internazionale leader in Italia e specializzato in 6 aree del costruito – Commercial & Retail, Hospitality, Housing, Marina & Waterfront, Offices & Space Planning, Sport & Entertainment. Il cuore pulsante dello studio è composto da 3 principali competenze – architettura, ingegneria e consulenza tecnica – che hanno portato lo studio a strutturarsi come gruppo: WiP Architecture, WiP Technical e WiP Engineering.

Dal 2000 WiP combina eccellenza tecnica e design in un approccio orientato al business ed è fra i pochi studi italiani ad aver internalizzato tutti i servizi offerti, ponendosi sul mercato come unica soluzione per il Cliente. Da oltre 20 anni WiP affianca i propri Clienti durante l’intero ciclo di vita dei progetti, dal primo schizzo alla digitalizzazione dell’asset, passando dalla Direzione Lavori alla gestione della Sicurezza e il Project Management, fino ai tour virtuali tra le mura degli edifici progettati.

Con più di 70 professionisti e consulenti, collabora con le più importanti società italiane e internazionali, Banche, Assicurazioni, Fondi Immobiliari, SGR ed Enti Pubblici e Privati e opera in oltre 15 paesi portando i suoi progetti e design in tutto il mondo.

Grazie al costante aggiornamento rispetto al panorama tecnico-normativo, alla sensibilità maturata su tematiche energetiche e BIM oltre all’attenzione verso un mercato ultra-competitivo e all’evoluzione verso modelli organizzativi di tipo aziendale, il Gruppo è cresciuto fino a diventare la realtà multidisciplinare che è oggi.

Guidato dai 4 Partner – Federico Barbero, Nicola Di Troia, Marco Splendore e Giuseppe Garbetta, rispettivamente Managing Director, Business Development Director, Design Director e Technical Area Director – WiP conta oggi su un fatturato di circa 4 milioni di euro e 4000 commesse gestite.

Studio Legale DNLaw

Partner di WeLegal Avvocati - Milano

Avv. Martino Fanizzi

A.A. 2010/2011 – Laurea Magistrale in Giurisprudenza, con votazione finale 103/110.

Vincitore della Borsa di Studio Avv. Giuseppe Gardi, come miglior tesi di Diritto Civile del 2011.

2015-2017 – Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Piacenza.

Università degli Studi di Milano A.A. 2016/2017 – Corso di perfezionamento in “La responsabilità da reato degli enti collettivi ex D.Lgs. 231 del 2001”.

Corso biennale di tecnica e deontologia dell’Avvocato penalista per l’abilitazione alla difesa d’ufficio.

2017 – AlmaLaboris – Master di alta formazione in “Export management: commercio internazionale e nuovi mercati”.

2020 – Associazione Nazionale Italiana Tutori ed Amministratori di Sostegno – Corso AdS
2020 – Ordine Avvocati di Milano – Corso di specializzazione.

“Composizione della crisi da sovraindebitamento”
2020 – Melius Form – Master di alta formazione in “Business law”.

2009 stage semestrale presso Prefettura di Cremona.

2010-2011 Stage annuale presso Studio Legale Serrau.

2011-2020 – Collaborazione con studio Legale Wiget

Diritto Penale d’Impresa e dell’Economia (diritto penale bancario e dei mercati finanziari; societario e fallimentare; diritto penale tributario e doganale; reati contro la pubblica amministrazione e patrimonio; diritto penale industriale e della proprietà intellettuale; diritto penale del lavoro; reati in materia alimentare; chimica e farmaceutica).

of counsel

WeLegal Avvocati

Avv. Francesco Ferrari - of counsel

Avvocato Cassazionista, esperto dei settori regolati del diritto pubblico, la sua attività si concentra sul diritto amministrativo (appalti pubblici e servizi pubblici locali, ambiente ed ecologia, governo del territorio), la compliance anticorruzione e trasparenza per Enti e Società Pubbliche, il diritto delle c.d. Public Utilities ed in tali settori fornisce assistenza legale giudiziale e stragiudiziale anche avanti le Autorità di regolazione.

Componente di Organismi di Vigilanza di alcune società pubbliche, ha instaurato una consolidata collaborazione con la cattedra di Diritto Pubblico ed Istituzioni di Diritto Pubblico presso il Dipartimento Giuridico-Politico della facoltà di Scienze Politiche dell’Università Statale di Milano ed è autore di numerosi articoli e saggi oltre che docente e formatore nelle materie di competenza.

WiP Architetti

WeLegal Avvocati - of counsel

Geom. Giuseppe Garbetta - of counsel

Diploma di Geometra conseguito nel 1992.

Iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Milano con il n° 10568. Ha maturato una forte esperienza nel settore topografico, nell’attività di Due Diligence, contabilità dei lavori, gestione dei contratti e capitolati, redazione di pratiche catastali.

Negli anni si specializza nella gestione di patrimoni immobiliari per fondi di investimento internazionali e sgr, fra le quali Generali RE.

È partner di WiP dal 2008 dove gestisce in prima persona importanti operazioni Real Estate in qualità di direttore di WiP Technical.

2008 – oggi WIP Architetti SRL Partner & WIP Technical Director.

2006/2008 Studio Tecnico di Servizi SA – TECH Associato (con Arch. N. Di Troia, Arch, F. Barbero, Arch. M. Splendore).

1999/2006 Senior Surveyor.

1992/1994 Studio Geometra Russo Domenico – San Ferdinando di Puglia (BT) Tirocinante.

Titoli:
2012 – C.E.N.E.D. Centro di Formazione Attestato di Frequenza al Corso di Specializzazione per Tecnici Certificatori Energetici degli Edifici.

2009 – Collegio dei Geometri della Provincia di Milano Attestato di Abilitazione Lettera B), Art.3, Dm 25 Marzo 85.

2004 – Collegio dei Geometri della Provincia di Milano Trasferimento con n° 10568.

1999 – Collegio dei geometri della Provincia di Foggia.

Iscrizione:
1992 – I.T.S.C.G. Dante Alighieri – Cerignola (FG)
Diploma di Geometra.

WiP Architetti srl è uno studio di progettazione integrata a vocazione internazionale leader in Italia e specializzato in 6 aree del costruito – Commercial & Retail, Hospitality, Housing, Marina & Waterfront, Offices & Space Planning, Sport & Entertainment. Il cuore pulsante dello studio è composto da 3 principali competenze – architettura, ingegneria e consulenza tecnica – che hanno portato lo studio a strutturarsi come gruppo: WiP Architecture, WiP Technical e WiP Engineering.

Dal 2000 WiP combina eccellenza tecnica e design in un approccio orientato al business ed è fra i pochi studi italiani ad aver internalizzato tutti i servizi offerti, ponendosi sul mercato come unica soluzione per il Cliente. Da oltre 20 anni WiP affianca i propri Clienti durante l’intero ciclo di vita dei progetti, dal primo schizzo alla digitalizzazione dell’asset, passando dalla Direzione Lavori alla gestione della Sicurezza e il Project Management, fino ai tour virtuali tra le mura degli edifici progettati.

Con più di 70 professionisti e consulenti, collabora con le più importanti società italiane e internazionali, Banche, Assicurazioni, Fondi Immobiliari, SGR ed Enti Pubblici e Privati e opera in oltre 15 paesi portando i suoi progetti e design in tutto il mondo.

Grazie al costante aggiornamento rispetto al panorama tecnico-normativo, alla sensibilità maturata su tematiche energetiche e BIM oltre all’attenzione verso un mercato ultra-competitivo e all’evoluzione verso modelli organizzativi di tipo aziendale, il Gruppo è cresciuto fino a diventare la realtà multidisciplinare che è oggi.

Guidato dai 4 Partner – Federico Barbero, Nicola Di Troia, Marco Splendore e Giuseppe Garbetta, rispettivamente Managing Director, Business Development Director, Design Director e Technical Area Director – WiP conta oggi su un fatturato di circa 4 milioni di euro e 4000 commesse gestite.

Studio Legale Avv.ti Alberto Gattuccio e Alessandro Licata

Partner di WeLegal Avvocati - Palermo

Avv. Alberto Gattuccio

Nato a Palermo il 28 novembre del 1970, nel 1996 consegue la laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Palermo, con tesi in diritto amministrativo (“La partecipazione del privato all’attività comunale”, relatore prof. Guido Corso).

Dopo un’esperienza semestrale in Australia, finalizzata al miglioramento della lingua inglese nel 1999 e la prescritta pratica forense, ottiene l’abilitazione all’esercizio della professione forense, iscrivendosi all’Albo degli Avvocati tenuto dall’Ordine di Palermo.

Fondatore dello Studio, ha acquisito specifica esperienza nel contenzioso e nella composizione stragiudiziale delle controversie di diritto del lavoro privato e pubblico privatizzato.

È legale di fiducia di una Organizzazione Sindacale nazionale.

Dal 2008, a seguito di corso abilitante conclusosi utilmente, è Arbitro presso la Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Palermo.

È socio fondatore, dal 2010, della Onlus “La Danza delle Ombre” (Associazione di Volontariato per le persone senza fissa dimora della Città di Palermo) è stato coordinatore della assistenza legale gratuita presso la predetta Onlus.

Dal novembre 2011 è iscritto all’Albo degli Avvocati Cassazionisti e patrocina regolarmente innanzi alla Suprema Corte nelle materie del diritto del lavoro e del diritto civile, bancario e fallimentare.

Dal 2020 è socio AGI-Associazione Giuslavoristi Italiani.

Si occupa di diritto civile, con particolare riguardo alla tutela del consumatore – risparmiatore nell’ambito del diritto bancario e dell’intermediazione finanziaria, materia nella quale ha relazionato a convegni e di responsabilità civile professionale medica.

Studio Legale Giovannetti

Partner di WeLegal Avvocati - Pisa

Avv. Letizia Giovannetti

Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Pisa il 29/04/1986 con votazione di 110/110.

Iscrizione all’Albo degli Avvocati di Pisa dal 4/03/1991.

Iscrizione all’Albo Speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori dal 15/09/2004.

Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Pisa dal 27/01/2012 per una consigliatura prorogata al 2015.

Procedimenti penali, in particolare per i reati ambientali, reati stradali, edilizia e violazioni finanziarie.

Studio Legale Associato Martino - Giussani - Testi

Partner di WeLegal Avvocati - Modena

Avv. Raffaela Giussani

Laureata in Giurisprudenza nel 1990 presso l’Università degli studi di Milano.

Iscritta all’Albo degli avvocati di Monza prima e di Modena poi a far data dal 1995.persone e famiglia, diritto del lavoro, diritto immobiliare, diritto bancario, recupero crediti, procedure esecutive e concorsuali.

Dal 1990 al 1995 lavora presso primario studio brianzolo, con approfondimento e specializzazione in materia civilistica e commerciale.

Successivamente lavora presso uno studio emiliano proseguendo la formazione e l’affinamento delle competenze nell’ambito civilistico e commerciale.

Nel 2005 ha fondato lo studio associato con l’avv. Graziano Martino che, dal 2009, vede come componente anche l’avv. Enrico Testi.

È anche iscritta nell’albo dei professionisti delegati alla vendita del Tribunale di Modena.

Prosegue nella formazione professionale, anche in assenza di obblighi formativi per raggiunti limiti di iscrizione all’Albo degli avvocati, ha frequentato per diversi anni il Corso Eflit di Legal English finalizzato a maturare competenze linguistiche nel settore giuridico.

Nell’ambito dello studio si occupa prevalentemente degli aspetti civilistici e commerciali, tra le varie competenze recupero crediti giudiziale e stragiudiziale, assistenza in procedure di liquidazione volontaria delle società, collaborazione con società su vari livelli compresa la contrattualistica e la gestione delle problematiche legate a inadempimenti e/o contestazioni e conseguenti risarcimenti danno.

Si occupa altresì delle procedure afferenti il diritto di famiglia, con particolare riferimento a separazioni, divorzi e regolamentazione affido figli minori.

Studio Legale Avv.ti Alberto Gattuccio e Alessandro Licata

Partner di WeLegal Avvocati - Palermo

Avv. Alessandro Licata

L’Avv. Alessandro Licata si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Palermo il 26 ottobre 2006 con tesi in tecnica Bancaria su “La riforma del risparmio”.

Nel 2007 consegue il Master in “Governance e Diritti Umani” presso il Consorzio di Formazione, Ricerca e Università per il Mediterraneo di Palermo, in collaborazione con il Center for the Study of Human Rights Luiss Guido Carli di Roma.

Dopo un’esperienza di tirocinio presso il Garante per la tutela dei diritti dei detenuti di Palermo e il compimento del periodo biennale di pratica forense, ottiene l’abilitazione all’esercizio della professione forense.

Dal 14 gennaio 2010 è iscritto all’Albo degli Avvocati del Foro di Palermo.

Dal 2010 è difensore di diversi Enti locali in varie controversie in materia di diritto civile e di diritto del lavoro.

Si occupa, altresì, di indennizzi ed equa riparazione per eccessiva durata dei procedimenti ex Legge n. 89/2001(c.d. Legge Pinto).

Nel 2022 consegue il Master di I Livello in “Discipline economiche, statistiche e giuridiche”.
In seguito all’esperienza biennale (2021-2023) maturata quale collaboratore presso l’Ufficio del Commissario Straordinario all’Emergenza Covid-19 dell’Aera Metropolitana di Palermo e la work-experience presso il Dipartimento di Pianificazione Strategica dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana (nell’ambito del Master di II livello in “Organizzazione e Management delle Strutture e dei Servizi Sanitari attualmente in corso), si occupa di diritto sanitario.

Esercita l’attività di assistenza, consulenza, difesa e rappresentanza giudiziale e stragiudiziale nelle seguenti materie: diritto civile, diritto del lavoro e diritto amministrativo.

Svolge, altresì, attività di assistenza e rappresentanza in procedure di mediazione, conciliazione, arbitrato e negoziazione assistita. 

Studio Legale Nolli

Partner di WeLegal Avvocati - Brescia e Dubai

Avv. Michela Lucciolo

Laurea alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Brescia.

Durante gli anni di studio frequentazione del Tribunale di Brescia in qualità di assistente volontario ex art. 78 Legge Penitenziaria nr. 354/1975 presso gli uffici del Tribunale di Sorveglianza di Brescia, ampliando così la propria formazione universitaria.

Laurea nel 2019 con una tesi in Giustizia Penale Europea dal titolo “Presunzione di innocenza e diritto di cronaca
tra Europa e Italia”.

Dopo aver svolto la pratica forense obbligatoria presso SLN & Associati, proseguiva la frequentazione dello Studio durante la preparazione dell’Esame di Stato.

Conseguiva l’abilitazione alla professione forense nell’ottobre 2022, iscrivendosi all’Albo degli Avvocati di Brescia nel gennaio 2023.

Da gennaio 2023 associata allo Studio Legale Nolli come Junior Associate.

Nel solco delle specializzazioni di SLN e attenta alle esigenze dei clienti, l’avv. Lucciolo presta la propria attività
nell’ambito del diritto civile, con particolare attenzione alle questioni del diritto societario e commerciale,
contrattualistica e obbligazioni, appalti, e responsabilità civile.

Apprezzo esperienze lavorative in tema di diritto
di famiglia e successorio.

Studio Legale Associato Martino - Giussani - Testi

Partner di WeLegal Avvocati - Modena

Avv. Graziano Martino

Laureato in Giurisprudenza nel 1992 presso l’Università degli studi di Modena.

Dal 1992 al 1995 svolge la pratica forense orientando i propri approfondimenti sulle materie penalistiche.

Iscritto all’Albo degli avvocati di Modena dal 1995. Iscritto all’Albo dei Cassazionisti dal 2008.

Ha svolto l’attività forense occupandosi prevalentemente di diritto penale.

Ha partecipato con successo al Corso biennale di Alta Formazione dell’Unione Camere Penali Italiane.

È relatore in corsi di formazione per l’avviamento alla professione di Avvocato penalista.

Nel 2005 ha fondato lo studio associato con l’avv. Raffaela Giussani che, dal 2009, vede come componente anche l’avv. Enrico Testi.

Ha arricchito le proprie competenze relativamente ai modelli organizzativi e gestionali 231, che gli consente di essere componente di Organismi di Vigilanza oltre che occuparsi di consulenza in materia di corporate compliance.

Nell’ambito dello studio si occupa prevalentemente delle questioni penalistiche sia rappresentando i propri assistiti in giudizio che offrendo consulenza a società.

Studio Legale Martucci

Partner di WeLegal Avvocati - Firenze

Avv. Teresa Martucci

Laurea in giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Firenze nell’anno 2005, con la votazione di 105/110.

Titolo della tesi di laurea “Il lavoro a tempo parziale”, relatore Prof. Avv. Riccardo del Punta.

Iscritta all’albo degli Avvocati di Firenze dal 2008, svolge prevalentemente attività in materia civilistica nelle aree: persone e famiglia, diritto del lavoro, diritto immobiliare, diritto bancario, recupero crediti, procedure esecutive e concorsuali.

Dal 2005 al 2007: pratica forense presso lo studio del Prof. Avv. Andrea Tosi con particolare attenzione al settore del diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale.

Dal 2007 al 2010: collaborazione con lo studio legale Nitti & Associati che svolge la sua attività prevalentemente nel settore della proprietà intellettuale, contratti internazionali, data protection, diritto societario e reti di imprese, diritto della proprietà immobiliare e diritto del lavoro.

Da giugno 2010 ad agosto 2011: collaborazione con lo Studio Legale Associato Dioguardi Golini, che svolge prevalentemente attività civilistica, seguendo in particolare il contenzioso civile, l’esecuzione forzata e le procedure concorsuali per Istituti bancari e Compagnie assicurative.

Dal 2011 alla data attuale: ha fondato e lavora nel proprio studio professionale.

Legale di varie curatele, per le posizioni di recupero crediti ed azioni revocatorie del Tribunale di Firenze.

Professionista Delegato alla vendita dal Giudice delle Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Firenze.

Studio Legale Giovannetti

Partner di WeLegal Avvocati - Pisa

Avv. Chiara Nieri

2002 – Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Pisa.

Iscrizione all’Albo degli Avvocati di Pisa dal 21/05/2007.

Avvocato presso lo Studio Legale Giovannetti condiviso con altri professionisti.

Ha acquisito una collaudata esperienza in tutti i settori del diritto civile svolgendo attività di consulenza e assistenza, sia nella fase stragiudiziale che in quella del contenzioso per società e persone fisiche.

Proprietà e locazioni. Diritto e contenzioso civile e societario.
Responsabilità civile.

Studio Legale Nolli

Partner di WeLegal Avvocati - Brescia e Dubai

Avv. Antonio Alessandro Nolli

Laurea in Giurisprudenza, anno accademico 1992-1993, presso Università degli Studi di Pavia con tesi in Diritto Processuale Civile: “Giudice Unico e Giudice Collegiale nel nuovo Processo Civile”. Relatore: Prof. Luigi Paolo Comoglio. Co-relatore: Prof. Michele Taruffo. Abilitazione all’esercizio della professione forense: 09.11.1998. Dal gennaio 2023 è iscritto altresì all’Albo degli Avvocati Cassazionisti.

Nel 1995, in qualità di Patrocinatore Legale, fonda lo Studio Legale Nolli & Associati (da ora solo SLN). Nell’anno 2003 consegue un Master di Specializzazione in responsabilità Civile. SLN offre assistenza legale di elevato contenuto specialistico nell’ambito del diritto civile, con un’attenzione particolare al diritto societario e commerciale, riscossione crediti, esecuzioni civili, crisi d’impresa, diritto internazionale e contrattualistica, con forte capacità di negoziazione con enti istituzionali (Banche, Fondi ecc.).

Da oltre 12 anni si occupa di processi di internazionalizzazione delle Società sue clienti con particolare focus negli Emirati Arabi Uniti. Forte di relazioni professionali e governative lo Studio offre alla propria clientela un desk specialistico in Dubai, con profonda esperienza nella gestione di ogni tipo di operazione commerciale e societaria, incorporazione di società, brench company, delocalizzazione, ri-export, ottenimenti di Visa-card e apertura di conti correnti, corporate tax, real estate.

Studio Legale DNLaw

Partner di WeLegal Avvocati - Milano

Avv. Cristiano Novazio

Diploma Laurea (2003) Facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano – titolo tesi “Cessione di immagine
e merchandising con particolare riferimento all’ambito sportivo”, Voto finale: 100/110.

Componente del Comitato di Scientifico del Master di I Livello in “Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport” – Università degli Studi Milano Bicocca – Facoltà di Giurisprudenza – A.A. 2014/2015 e 2015/2016.

Assistente universitario al Corso “Diritto sportivo e contratti sportivi” – Università degli Studi di Milano.

Facoltà di Giurisprudenza – dall’ A.A. 2005/2006 all’A.A. 2012/2013.

Dal 2003 al 2007 – Studio Legale Lucca Pili.

Dal 2008 al 2014 – Studio Legale F&D Avvocati.

Dal 2015 ad oggi – Studio Legale DN Law.

Presidente di Collegio Arbitrale presso la Lega Italiana Calcio Professionistico (Lega Pro).

Componente effettivo del Tribunale Federale Nazionale presso la Federazione Italiana Golf.
Componente della Camera di Conciliazione e Arbitrato presso la Lega Basket Serie A.

Arbitro accreditato presso la Camera di Commercio Svizzera in Italia di Milano.

Sostituto Procuratore presso la Federazione Italiana Tennis.
Componente del Comitato Editoriale della Rivista di Diritto Sportivo del CONI.

È autore di numerose pubblicazioni scientifiche.

Diritto civile.
Diritto sportivo.

Studio di Consulenza Legale e Notarile
Scarselli Cirelli & Partners


Avvocato dello Studio
Scarselli Cirelli & Partners

Avv. Francesca Pace

Laurea in giurisprudenza conseguita nel 2019 presso l’Università “LUMSA” di Roma, discutendo la tesi in diritto processuale penale dal titolo “Lavoro Penitenziario”, relatore Prof.ssa Paola Spagnolo, votazione finale 110/110 e lode.

Scuola biennale di specializzazione per le professioni legali, con conseguimento del Diploma di specialista per le professioni legali nel 2021 presso l’Università “LUMSA” di Roma.

Iscrizione all’Albo degli Avvocati di Roma dal 2023.

Dal 2024 ad oggi svolge la sua professione presso lo Studio Scarselli, Cirelli & Partners, sede di Roma.

Dal 2021 collabora con la rivista “360 Gradi rivista poliedrica per giuristi”, ideata dal Dott. Pierluigi Cipolla.

Diritto e Contenzioso Civile.

Studio Legale Penta

Partner di WeLegal Avvocati - Napoli

Avv. Carlo Penta

Laurea in Giurisprudenza conseguita presso Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Votazione finale: 110/110 con lode.

2000-2001 – partecipazione alla Scuola forense partecipazione al corso di amministratore di condominio organizzati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli.

2000-2001 –  partecipazione corso perfezionamento lingua inglese organizzato dall’Ordine degli avvocati di Napoli.

2001-2002 – partecipazione ai Seminari di diritto dell’economia organizzati dalla Cassa Forense di Roma in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma.

2002 – partecipazione al seminario di studi “Internet e l’impresa” organizzato dall’ELSA.

2003 – partecipazione sessioni di studio sul Processo Civile organizzati dall’AIGA di Napoli.

2003 – partecipazione al corso di preparazione alla funzione di curatore fallimentare e ai seminari di approfondimento organizzati dall’IPSOA.

2004 – partecipazione al convegno “il diritto d’autore nell’era di Internet” org.to dall’ELSA.

2004 – iscrizione all’albo degli avvocati di Napoli.

2005 – partecipazione al corso sulla Privacy organizzato dal Tribunale di Napoli.

2006 – partecipazione al corso di aggiornamento sulla riforma del processo esecutivo org. dall’Aiga.

2006-2007 –  partecipazione corso di aggiornamento in materia condominiale organizzato dal Tribunale di Napoli.

2008 – partecipazione seminari sul diritto delle imprese organizzati dall’O.A. Napoli.

2008 – partecipazione ciclo seminari sul processo civile – esecuzioni immobiliari organizzato dal COA Napoli.

2009 – partecipazione corso di approfondimento in diritto locativo e condominiale organizzato dal COA Napoli.

2010 – partecipazione corso di approfondimento in diritto tributario organizzato dalla Fondazione dell’avvocatura Napoletana.

2011 – partecipazione corso di aggiornamento professionale sul processo civile esecutivo org.to da Altalex.

2014-2015 –  partecipazione al corso di custode giudiziario.

2016-2017 –  partecipazione corso aggiornamento in materia locativa e processo esecutivo.
2018: partecipazione al corso di custode giudiziario e delegato alla vendita.

2018-2019-2021-2022 –  nominato custode giudiziario in procedure pendenti dinanzi alla sezione esecuzioni immobiliari del Tribunale di Napoli.

2021 – partecipazione al corso di gestore della crisi da sovraindebitamento.

2000-2002 – Pratica forense presso lo studio legale dell’Avv. Paolo Penta.

2006/2009 – nominato amministratore di comunioni/condomini

2022 – nominato delegato alla vendita in procedure pendenti dinanzi alla sezione esecuzioni immobiliari del Tribunale di Napoli.
Gestione dello studio legale e collaborazione con numerosi studi legali-commerciali napoletani e fuori sede.

Diritto civile, in particolare nel settore della contrattualistica, nel recupero crediti, nel settore immobiliare e della responsabilità civile, espropriazioni.

of counsel

WeLegal Avvocati

Arch. Pasquale Piroso - of counsel

Loft Canova è lo studio di architettura fondato dall’Arch. Pasquale Piroso.
Con sedi in Roma e Lugano, lo studio si distingue tra i principali studi di design e di architettura nel panorama italiano.

Numerosi i progetti a cui l’Arch. Piroso e il suo team di architetti hanno partecipato. Alcuni dei suoi principali lavori, realizzati per una clientela italiana ed internazionale, sono pubblicati su www.loftcanova.it.

Studio Legale Pizza

Partner di WeLegal Avvocati - Pesaro

Avv. Maria Lucia Pizza

Laurea in Giurisprudenza con votazione finale 110/110 e lode.

1990-1993 Pratica forense presso lo Studio Fumelli – Santori di Pesaro.

L’Avv. Pizza dal 1994 esercita con regolarità, funzioni di Vice Procuratore Onorario, in ambito esclusivamente penalistico, dapprima presso ila Procura di Pesaro e dal 2014, a seguito di accorpamento delle sezioni distaccate, presso la Procura di Ancona, seguendo, altresì, la formazione specifica anche attraverso la frequentazione di corsi della Scuola Superiore di Magistratura.

Dal 2015 ad oggi:  ha fondato ed esercita la professione nel proprio studio legale, in materia civile, penale ed esecuzioni mobiliari ed immobiliari, anche quale delegata alle vendite.

Studio Legale Pullano

Partner di WeLegal Avvocati - Catanzaro

Avv. Francesco Pullano

1985 – Maturità Classica presso la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli.

1991 – Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Reggio Calabria – facoltà di Giurisprudenza – sede di Catanzaro (oggi Università Magna Graecia di Catanzaro) l’11/12/1991.

1991 – Pratica legale presso lo studio legale dell’Avv. Francesco Scalzi di Catanzaro.

1992 – Abilitato all’esercizio provvisorio della professione forense.

1995 – Abilitazione professionale risultando terzo assoluto della sessione dell’esame di Stato di abilitazione alla professione di Avvocato della sessione anni 1994/95.

1995 – Iscrizione al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro.

2012 – Iscrizione all’Elenco degli Avvocati Cassazionisti.

1991/2022 – Partecipazione a corsi ed eventi formativi in materie giuridiche come relatore e come partecipante.

Oltre che come organizzatore responsabile di molteplici corsi per il Consiglio dell’Ordine Distrettuale degli Avvocati.

1998/1999 – È stato membro titolare del Comitato tecnico dell’ATERP (Azienda Territoriale Edilizia Residenziale Pubblica) di Catanzaro quale esperto in materie giuridiche.

2001/2002 – È stato Consulente Giuridico della Direzione Generale della Azienda Ospedaliera “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro.

2002 – Apertura del proprio studio legale.

Dal 2002 è consigliere Segretario e membro eletto del Direttivo dell’Associazione Nazionale Ex Allievi “Nunziatella” Sezione Calabria.

2002/2013 – È Stato membro del Comitato di Redazione della rivista di Giurisprudenza Dottrina e Legislazione Regionale “Le Corti Calabresi”.

2004/2006 – È stato Vicepresidente e membro effettivo del Direttivo dell’A.I.G.A. (Associazione Italiana Giovani Avvocati) di Catanzaro.

2007/2009 – È stato Presidente del primo Circolo didattico di Catanzaro.

2008/2019 – È stato Consigliere dell’Ordine Distrettuale degli Avvocati di Catanzaro.

2010/2015 – È stato Presidente del Consiglio dell’Ist. Comprensivo Patari-Rodari di Catanzaro.

2017/2019 – ha ricoperto la carica di Consigliere Segretario dell’Ordine Distrettuale degli Avvocati di Catanzaro.

Dal 2023 – È Consigliere dell’Ordine Distrettuale degli Avvocati di Catanzaro.

Studio Legale Scamutzi

Partner di WeLegal Avvocati - Cagliari

Avv. Stefania Scamutzi

01/07/1992: Laurea in Giurisprudenza.

1994-1995: corso per preparazione concorso magistratura.

1995: corso preparazione abilitazione avvocato.

1995: idoneo non vincitore concorso Vice-consigliere di Prefettura Ministero Interni.

1996: abilitazione procuratore legale.

1997-1998: corso specializzazione Famiglia e Minori.

2009: iscrizione albo Cassazionisti.

Dal 1996 al 1998 Vice Pretore onorario presso la Pretura Circondariale di Cagliari sezione civile.

Dal 1997 al 1998 insegnante per associazione ANAIP con sede in Roma in cosi per amministratore di condominio, dal 1996 e ancora in corso attività libero professionale come avvocato, in ambito civile, penale e amministrativo, patrocinando anche davanti le Corti superiori come in Corte di Cassazione e Consiglio di Stato.

Dall’aprile 2022 Presidente Aiaf Sardegna- associazione avvocati della famiglia.

Particolare esperienza acquisita in ambito civile nella materia di diritto di famiglia, successioni, condominio e contrattuale; in ambito conciliativo e arbitrale, con partecipazione ad arbitrati sia come arbitro che come difensore; nell’ambito penale; in diritto amministrativo prevalentemente nel settore urbanistico.

of counsuel

WeLegal Avvocati

Avv. Guido Settimj - of counsel

Laureatosi in Giurisprudenza, ha terminato la formazione accademica e specialistica con un Master in Criminologia presso il John Jay College of Criminal Justice (University of New York, USA) ed un Dottorato di Ricerca in Scienze, Tecnologia e Diritto (Università Cattolica di Milano e Università di Roma 3).

Assegnista di Ricerca e successivamente Ricercatore a contratto in Criminologia e Sociologia della Devianza, è oggi docente supplente esterno nell’ateneo romano, responsabile di numerosi progetti di ricerca e autore di pubblicazioni scientifiche in Italia e Stati Uniti.

Ha conseguito la Specializzazione in Diritto e Procedura Penale conferita dalla Scuola di Alta Formazione dell’Unione delle Camere Penali d’Italia.

Avvocato dal 1998, iscritto all’albo del Foro di Roma dal 2003, dal 2017 è anche patrocinante innanzi alle Magistrature Superiori, con specifica dedizione ai diritti umani fondamentali, al diritto penale internazionale e al diritto societario.

1998  – 2004 SGA International Law Offices.

Responsabile del contenzioso penale dello studio legale con uffici a Roma, Londra e Miami, ha curato le posizioni processuali e stragiudiziali di numerosi casi trattati in Italia e all’estero, con particolare riguardo alle fattispecie di illecito di natura personale e societaria, violazione dei diritti umani e dei minori regolati dalla Convenzione dell’Aja, medical malpractice, violazione dolosa o colposa delle norme in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, white collar crimes, diritto della navigazione e movimentazione illecita di fondi extra UE.

2005 – 2023 Settimj & Associati.

Nel 2005 fonda lo studio legale associato – che dirige e del quale è tuttora il senior partner – che vanta collaborazioni con numerosi studi legali internazionali in Europa e Stati Uniti. Con sede in Roma e Londra, lo studio.

Settimj & Associati si occupa prevalentemente di violazione dei diritti costituzionali ed umani fondamentali regolati dalla Convenzione Europea dei diritti dell’Uomo, diritto penale puro e societario internazionale, diritti dei minori regolati dalla Convenzione dell’Aja, medical malpractice, violazione delle norme in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, responsabilità amministrativa e penale degli enti privati e pubblici, diritto della navigazione e white collar crimes.

Studio Legale Associato Martino - Giussani - Testi

Partner di WeLegal Avvocati - Modena

Avv. Enrico Testi

Laureato in Giurisprudenza nel 1996 presso l’Università degli studi di Modena.

Iscritto all’Albo degli avvocati di Modena a far data dal 2002.

Iscritto nell’albo dei professionisti delegati alla vendita del Tribunale di Modena.

Dal 1997 ha lavorato presso studio di Modena, nel cui ambito ha avuto modo di approfondire questioni attinenti il diritto civile e commerciale.

Nel 2006 pur cambiando studio legale presso cui lavorava ha continuato a svolgere attività in campo civilistico, concentrandosi sempre più sulle tematiche riguardanti il diritto del lavoro.

Nel 2009 è entrato nello studio associato creato dall’avv. Graziano Martino e dall’avv. Raffaela Giussani e dal 2010 come socio.

Nell’ambito dello studio svolge prevalentemente la propria attività in materia giuslavoristica svolgendo attività sia di consulenza che di rappresentanza in giudizio dei propri assistiti.